Essere la madre della sposa è un ruolo pieno di orgoglio, gioia e momenti significativi. Non sei solo un genitore, sei un pilastro di sostegno, una voce di calma e una delle guide più care alla sposa durante il suo viaggio di nozze.
Ma cosa comporta esattamente questo ruolo e come potete sostenere al meglio vostra figlia prima, durante e dopo il grande giorno?
Dall'aiuto nei primi dettagli dell'organizzazione alla presenza orgogliosa al suo fianco all'altare (e forse anche a strappare la pista da ballo più tardi!), questa guida completa vi accompagna in ogni fase di ciò che significa essere la madre della sposa.
Cosa fa la madre della sposa?
Tradizionalmente, la madre della sposa svolge un ruolo di sostegno ma attivo nel matrimonio della figlia. Le sue responsabilità includono spesso il sostegno emotivo, l'aiuto nella pianificazione e nell'organizzazione del matrimonio e la funzione di collegamento tra le famiglie.
Nei matrimoni moderni, il ruolo della madre della sposa può essere personalizzato in base al rapporto con la figlia e alle preferenze della coppia, che si tratti di una pianificazione concreta, di un incoraggiamento silenzioso o di una via di mezzo.
Qual è la differenza tra la madre della sposa e la madre dello sposo?
Tradizionalmente, la madre della sposa è più coinvolta nella fase iniziale dell'organizzazione del matrimonio, aiutando con compiti quali l'acquisto dell'abito, la lista degli invitati e la definizione del budget, mentre la madre dello sposo spesso aiuta con la cena di prova e le presentazioni della famiglia. Al giorno d'oggi, i ruoli sono più flessibili ed entrambe le madri sono presenti per sostenere, festeggiare e condividere la gioia della giornata.
Iniziate le cose nel modo giusto festeggiando il fidanzamento della coppia. Che si tratti di una piccola cena, di una riunione di famiglia o di una festa di fidanzamento formale, il vostro entusiasmo contribuirà a creare il tono per una stagione nuziale gioiosa. Potete anche scegliere di organizzare la festa di fidanzamento insieme alla famiglia dello sposo.
Discutere del sostegno finanziario
Una delle prime e più delicate conversazioni riguarda le finanze. Discutete apertamente con vostra figlia e il suo partner su quale sia il vostro eventuale contributo. Che si tratti di coprire l'abito, una parte della location o l'intero ricevimento, la chiarezza fin dall'inizio aiuta a stabilire aspettative realistiche.
Aiutare a scegliere l'abito da sposa
L'acquisto dell'abito da sposa è un'occasione importante. Potreste essere invitati a partecipare alle prove e a fornire un feedback emotivo e delicato. Offrite le vostre opinioni in modo ponderato. Rendete la giornata memorabile portando fazzoletti, scattando foto e magari offrendole un pranzo.
Assistere nella scelta della sede
Molte coppie apprezzano il contributo di un genitore nella scelta del luogo del matrimonio. La vostra esperienza e il vostro pensiero logistico possono essere una grande risorsa. Considerate fattori come la capacità degli ospiti, l'accessibilità, il costo e il valore sentimentale quando aiutate a prendere questa decisione.
Contribuire all'organizzazione del matrimonio
Anche se non dovreste esagerare, offritevi di aiutare dove è gradito. Che si tratti di ricercare fornitori, scegliere una torta nuziale, partecipare a una degustazione di menu o organizzare fogli di calcolo, la vostra disponibilità può alleviare lo stress e mantenere l'organizzazione del matrimonio in carreggiata.
Aiutare a creare la lista degli invitati
Offrite un elenco di parenti e amici di famiglia che la coppia potrebbe voler invitare. Siate pronti a rispettare il budget e le preferenze della coppia al momento di definire il numero di invitati.
Dare un contributo alla lista nozze
Se richiesto, aiutate a trovare idee regalo pratiche e sentimentali. Se regalate un cimelio di famiglia, fatelo sapere a vostra figlia in modo che possa essere escluso dalla lista nozze.
Aiutare con gli inviti
Che si tratti di riempire le buste o di correggere le scritte, gli inviti sono un'ottima occasione per prestare attenzione ai dettagli. Potreste anche aiutare a rintracciare gli indirizzi mancanti o a gestire l'affrancatura.
Gestire gli RSVP
Alcune coppie chiedono a un genitore di supervisionare gli RSVP, in particolare per gli ospiti della famiglia. Se siete voi, tenete un foglio di calcolo dettagliato, inviate gentili promemoria e aiutate a tenere traccia delle scelte dei pasti, se necessario.
Aiutate a sistemare i posti a sedere
Potrebbe esservi chiesto di aiutare con la disposizione dei posti a sedere, soprattutto se conoscete i membri della famiglia allargata e le dinamiche relazionali. Il vostro contributo assicura che tutti siano seduti in modo comodo e appropriato.
Discutere le tradizioni
I matrimoni sono spesso caratterizzati da tradizioni e la vostra esperienza è preziosa. Condividete le usanze di famiglia, le pratiche religiose o i rituali culturali che la coppia potrebbe voler includere, ma fatelo rispettando le loro preferenze. Una delle tradizioni che le madri della sposa spesso aiutano a realizzare è "qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di blu".
Preparate i cimeli di famiglia
Che si tratti di un gioiello, di un velo o di un fazzoletto, i cimeli aggiungono un tocco significativo al giorno del matrimonio. Assicuratevi che questi oggetti siano puliti, ben conservati e pronti per la cerimonia.
Collaborare con la madre dello sposo
In qualità di mamma della sposa, se non l'avete già fatto, potete fare la prima mossa per instaurare un rapporto con la madre dello sposo. Un incontro per un pranzo o un caffè può creare un legame e garantire una comunicazione aperta durante tutto il processo di pianificazione.
Acquistare l'abito della madre della sposa
Iniziate a comprare il vostro abito circa 6-8 mesi prima del matrimonio per avere il tempo di fare le prove e le modifiche. Portate con voi una persona di fiducia, come vostra figlia o vostra sorella, per avere un secondo parere e per divertirvi un po' durante il percorso. È anche una buona idea coordinarsi con la madre dello sposo per evitare di fare confusione o abbinamenti troppo stretti.
Una volta scelto l'abito, completate il look con scarpe, gioielli, cappello o fascinator e una pochette che unisca il tutto. Scegliete qualcosa di elegante, comodo e soprattutto che vi faccia sentire sicure di voi stesse.
Organizzare e partecipare all'addio al nubilato
A seconda dell'atmosfera, potreste organizzare o semplicemente partecipare all'addio al nubilato o alla festa nuziale. Rispettate la visione della sposa e non offendetevi se la festa è rivolta più agli amici.
Top Tip:
Offritevi di ospitare un addio al nubilato separato o una festa di famiglia se l'addio al nubilato è più informale o con pochi invitati.
Fungere da punto di contatto
I matrimoni coinvolgono una serie di fornitori, ospiti e logistica familiare. In qualità di madre della sposa, potrebbe esservi chiesto di intervenire come punto di contatto affidabile per alcuni compiti. Questo è particolarmente utile per vostra figlia quando deve destreggiarsi tra le decisioni, gestire i suoi compiti o semplicemente cercare di mantenere la calma. Potreste rispondere alle domande degli ospiti stranieri e coordinarvi con la madre dello sposo o altri parenti
Controlla tua figlia
L'organizzazione del matrimonio può essere travolgente. Siate la persona che non si limita a chiedere cosa bisogna fare, ma chiede come si sente. Un abbraccio, un caffè o una chiacchierata possono essere molto utili.
Partecipate alla cena di prova
La cena di prova è uno degli eventi più significativi prima del matrimonio. È un momento in cui i parenti più stretti e la festa della sposa si riuniscono, fanno le prove della cerimonia e condividono storie o brindisi in un ambiente intimo. In qualità di madre della sposa, la vostra presenza non è solo attesa, ma è fondamentale. Se vi viene chiesto di parlare, mantenete il vostro brindisi caldo, breve e pieno di auguri.
Prepararsi al grande giorno
Nei giorni che precedono il matrimonio, potreste dover prendere appuntamenti di bellezza, definire i dettagli con i fornitori, preparare la borsa per la sera del matrimonio, coordinare i ruoli dei membri della famiglia e aiutare a trasportare gli oggetti al luogo dell'evento.
Compiti della madre della sposa nel giorno del matrimonio
Prepararsi con la sposa
Trascorrete la mattinata con vostra figlia mentre si prepara, offritele sostegno emotivo, aiutatela a mantenere la calma e siate presenti per quei momenti speciali "solo per noi".
Svolgere le commissioni
Il giorno del matrimonio spesso si presentano delle incombenze dell'ultimo minuto. In qualità di madre della sposa, potreste essere chiamate a sbrigare piccole ma fondamentali commissioni, come andare a prendere i fiori, consegnare gli accessori o coordinarvi con i fornitori. Siate pronte e flessibili e prendete in considerazione la possibilità di farvi aiutare da una damigella o da un parente.
Partecipare alla cerimonia
Il vostro ruolo nella cerimonia dipende dalle tradizioni culturali e dalle preferenze personali. Potrebbe esservi chiesto di accendere una candela dell'unità, di accompagnare vostra figlia all'altare con il padre della sposa o di recitare una lettura. Qualunque sia il vostro ruolo, svolgetelo con grazia e concentrazione.
Salutare gli ospiti
In qualità di membro anziano della festa di nozze, uno dei vostri compiti informali, ma di vitale importanza, è quello di aiutare ad accogliere e a mescolarsi con gli ospiti. Molti dei partecipanti saranno parenti allargati o amici di lunga data che non vedete da anni. Il vostro calore e la vostra ospitalità contribuiranno a dare un tono cortese alla festa. Mettetevi in fila per ricevere e fate le presentazioni tra gli ospiti che potrebbero non conoscersi, per garantire che tutti si sentano inclusi.
Siate la padrona di casa
Voi e il vostro coniuge (se del caso) siete spesso visti come co-ospiti del matrimonio, soprattutto se avete contribuito finanziariamente. In qualità di hostess, tenete d'occhio il flusso generale dell'evento. Aiutate a gestire con discrezione qualsiasi problema che si presenti, in modo che gli sposi possano godersi il loro giorno speciale. Non è vostro compito gestire il matrimonio, ma la vostra attenzione può aiutare a individuare i piccoli problemi prima che diventino grandi distrazioni.
Sedersi al tavolo più alto
Tradizionalmente, la madre della sposa siede al tavolo superiore, spesso accanto ai genitori dello sposo, agli sposi, ai membri della festa nuziale e all'officiante.
Essere presenti nelle foto
Le foto del matrimonio avranno un ruolo di primo piano, quindi siate pronti per scatti sia in posa che spontanei. Sorridete, rilassatevi e godetevi il momento. Queste foto sono ricordi che vostra figlia e la vostra famiglia conserveranno per gli anni a venire.
Scatenatevi sulla pista da ballo
Dopo tutta la pianificazione, le emozioni e le formalità, è il momento di festeggiare! Unitevi a vostra figlia e al resto della festa di nozze sulla pista da ballo. Che si tratti di un ballo speciale madre-figlia o di un divertente numero di gruppo, il vostro entusiasmo contribuirà a ravvivare la festa e a incoraggiare gli ospiti a rilassarsi e a divertirsi.
Discorso o brindisi
È sempre più frequente che la madre della sposa tenga un discorso o un brindisi. Se vi sentite a vostro agio, approfittate di questa occasione per esprimere la vostra gioia, condividere i ricordi più sentiti e dare il benvenuto in famiglia al nuovo figlio o alla nuova nuora. Un discorso ben preparato può essere una delle parti più memorabili della serata.
Top Tip:
Esercitatevi qualche volta ad alta voce prima del discorso: vi aiuterà a calmare i nervi e ad assicurarvi che le vostre parole vengano trasmesse con chiarezza e sicurezza.
Doveri post-matrimonio
Organizzare e gestire i regali di nozze
Spesso gli sposi partono per la luna di miele poco dopo il matrimonio, lasciando dietro di sé una montagna di regali. Offritevi di aiutare a raccogliere, organizzare e trasportare i regali a casa loro.
Tenete traccia di chi ha donato cosa, attraverso un elenco scritto o un foglio di calcolo, che sarà estremamente utile quando sarà il momento di inviare i biglietti di ringraziamento. Se si tratta di doni in denaro, assicuratevi che siano messi al sicuro e che se ne tenga conto. Alcune famiglie scelgono anche di conservare temporaneamente i regali a casa della madre della sposa fino a quando la coppia non si sarà sistemata.
Dare una mano con i biglietti di ringraziamento
Anche se la stesura dei biglietti di ringraziamento spetta in ultima analisi agli sposi, il vostro aiuto può rendere il processo più agevole. Offritevi di aiutare a organizzare gli indirizzi, a comprare i francobolli o a scrivere le buste. Se siete particolarmente vicini ad alcuni ospiti, come vecchi amici di famiglia o parenti lontani, potreste anche essere invitati a cofirmare alcuni biglietti.
Kit di sopravvivenza per la madre della sposa
La mattina del matrimonio può essere emotiva e frenetica, quindi è utile arrivare preparati. Mettete in valigia alcuni elementi essenziali per mantenere voi stessi (e la sposa) calmi, fiduciosi e pronti a tutto:
La madre della sposa dovrebbe coordinarsi con la palette di colori del matrimonio, evitando però il bianco, l'avorio o qualsiasi cosa che possa stonare con la festa nuziale. I toni gioiello, i colori pastello o i metallizzati neutri spesso vanno bene. Consultate vostra figlia e cercate di ottenere un look che sia in linea con la sua visione.
Posso indossare lo stesso colore delle damigelle?
Sì, soprattutto se la sposa approva! Molte madri scelgono colori complementari che si fondono splendidamente con la palette del matrimonio, pur sentendosi speciali.
La madre della sposa percorre la navata?
In molte cerimonie, la madre della sposa viene accompagnata lungo la navata appena prima dell'ingresso della festa nuziale, poi prende posto in prima fila. Nei matrimoni moderni, non è raro che la madre della sposa accompagni la sposa lungo la navata. Chiedete a vostra figlia e all'officiante di confermare l'ordine della cerimonia e le tradizioni che intendono seguire.
La madre della sposa deve organizzare eventi?
Se lo desidera, sì! Molte madri organizzano una festa di fidanzamento o un addio al nubilato, soprattutto per i familiari. Chiedete a vostra figlia cosa si sente di fare.
Come posso essere coinvolta senza esagerare?
Offrite aiuto, controllate le emozioni e lasciate che sia lei a prendere l'iniziativa. Il vostro sostegno, dato con amore e flessibilità, sarà più importante di qualsiasi altra cosa.
Lista di controllo Scritta da Amy
Speriamo che questa guida vi aiuti a sentirvi sicuri, tranquilli e pronti a sostenere vostra figlia nel suo grande giorno. Vi auguriamo una celebrazione piena di amore, orgoglio e bellissimi ricordi - e se state cercando il tocco finale perfetto, siamo sempre qui per aiutarvi! Con affetto, Amy x
Ora accettiamo
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente, visualizzare contenuti personalizzati e monitorare il suo utilizzo (analisi). È possibile impostare le proprie preferenze qui.